Arredobagno


Progettare la realizzazione di uno degli ambienti più importanti della vostra vita quotidiana significa pensare alla stanza da bagno come ad un vero e proprio luogo di relax. Un bagno, dunque, non è solo un bagno, è il luogo delle “coccole” per il proprio corpo e dell’isolamento dallo stress quotidiano.

Il nostro obiettivo è costruire assieme a voi il bagno dei vostri sogni!

Il nostro team commerciale è specializzato nel seguire il cliente in tutte le fasi della progettazione, sia essa per un nuovo impianto o per la ristrutturazione di uno esistente. Si inizia solitamente da un sopralluogo dell’ambiente e del cantiere, utile a valutare gli spazi e, se presenti, gli arredi esistenti. Da qui inizia la fase della progettazione vera e propria, tramite l’utilizzo anche di programmi di disegno grafico, per individuare le soluzioni più adatte. Successivamente si potrà dare avvio alla sistemazione di sanitari e arredi da voi scelti.

Venite a visitare il nostro showroom con più di 2000 articoli per toccare con mano tutte le nuove tecnologie e i complementi d’arredo bagno di design italiano, ognuno nella giusta collocazione: doccia, vasca, bagno turco, sauna, e molto altro ancora. Potrete inoltre ricevere il supporto tecnico da parte dei nostri esperti che vi sapranno consigliare al meglio sui sanitari bagno e sull’arredo più adatti alle vostre esigenze.

 

Negli anni ci siamo specializzati nella fornitura e posa di:

  • Sanitari bagno in ceramica. Essi utilizzano una miscela di caolino e argilla, le cui peculiarità sono la resistenza alle temperature elevate, l’inalterabilità e la durabilità nel tempo, la resistenza alle sostanze chimiche. Alcune aziende propongo una smaltatura realizzata con nanotecnologie che, grazie a questa particolare tecnica, l’acqua riesce a scivolare più facilmente, trascinando con sé tutto lo sporco residuo e il calcare che nel tempo si forma con il loro utilizzo. L’ ultima novità sul wc è il sanitario senza brida. La brida è il bordo WC sul quale si annida lo sporco. Generalmente la parete dei sanitari va tenuta costantemente pulita, specialmente quando si tratta di sanitari vecchi in cui tale elemento non era soggetto a “smaltatura”, in quanto non visibile.
    Negli ultimi anni però tutte le aziende si sono adattate alla procedura prevista per la smaltatura della brida in modo da renderla più liscia. In alcuni modelli, addirittura, viene totalmente rimossa, agevolando così la pulizia del WC. Inoltre a differenza dei WC tradizionali che sono predisposti a scaricare circa nove litri d’acqua, quelli di ultima generazione sono in grado di farlo con soli 3 litri, grazie ad una nuova sensibilità legata ai temi dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente.
  • Piatti doccia. Possono essere in ceramica, in acrilico o in materiale composto (quarzo, silice e polimero). Questi ultimi hanno il vantaggio di essere realizzati su misura adattandosi ad eventuali nicchie, ed inoltre di essere più flessibili riuscendo ad ammortizzare eventuali assestamenti dell’abitazione, evitando così cavillature (piccole crepe).
  • Mobili. Possono essere realizzati in varie forme per adattarsi meglio all’ambiente del bagno, dal classico al moderno, sospeso o a pavimento, rettangolare o stondato. Parte integrante del mobile sono i top: dal classico piano in ceramica, al mineralmarmo o materiali più innovativi tipo corian.

I nostri marchi